Giovedì 20 giugno, nella saletta Campolmi, verranno presentati i trentasette corsi di cultura generale promossi dal Comune di Prato e gestiti dalla Biblioteca Lazzerini. L’open day dedicato ai corsi partirà alle 18 (fino alle 23) e permetterà ai docenti dei corsi di presentare il materiale informativo e illustrare dal vivo il proprio corso.

Le iscrizioni sono già aperte e lo rimarranno fino al prossimo 30 agosto a questo link.

Il programma dei corsi

Corsi di Benessere – link

La memoria e le tecniche per potenziarla
Welcome to the human jungle
Zen Pilates
Good Habits – cambiamento personale e micro-abitudini
HeArt – Laboratorio artistico sulla consapevolezza emotiva
Benessere a tavola
Alla scoperta delle erbe spontanee
Ginnastica dolce AFA percorso 1
Yoga della risata incondizionata e oltre – Ridemente
Mindfulness – incontro di meditazione e psicologia del benessere
Danzeuropa : Danze delle tradizione italiana ed europea
Benessere a tavola

Corsi di Discipline artistiche – link

Laboratorio aperto di illustrazioni adulti
Propedeutica all’illustrazione bambini (7-14 anni)
Acquarello steineriano per bambini
Acquarello steineriano per adulti
Pittura ad acquarello – disegno artistico
Ceramica artistica

Corsi di informatica e di fotografia – link

Design e Prototipazione con Router Cnc
Il racconto Visivo: Parole e Immagini sui Social (un progetto che coinvolge Pratosfera e Cut)
Creazione e Gestione di siti web ed Ecommerce
Fotografia base
Fotografia digitale pratica

Lingue

Cinese Supershufu approccio alla lingua cinese di pratica di base
Lingua cinese livello base

Lingua inglese intermedio-avanzato
Lingua inglese intermedio-avanzato
Inglese iniziale
Inglese iniziale

Spagnolo iniziale A1
Spagnolo Livello iniziale A1

Musica e cinema – link

Chitarra per principianti “Easy Guitar” per adulti

Scrittura – link

Il Magico Gioco della Scrittura
Non c’è niente da ridere – un laboratorio di scrittura comica
Scrittura poetica con “Metodo Caviardage ®”

Teatro – link

Corso base finalizzato alla conoscenza della recitazione
Teatro creativo: “Fare teatro per capirsi e per conoscersi”